Per il secondo anno consecutivo, la CCIC ha preso parte alla Conferenza sul settore fieristico nell’ambito della Giornata Mondiale delle Fiere – Global Exhibitions Day, sotto il titolo Ospitalità d’Affari, organizzata a Bjelovar dalla rivista economica Suvremena.hr.

🗣️ All’apertura della conferenza hanno preso la parola Srećko Sertić, direttore di Suvremena trgovina, Dario Hrebak, sindaco della città di Bjelovar, e Tihomir Čauš, responsabile vendite della Fiera di Bjelovar. Tra i protagonisti anche Andrea Perkov, direttrice generale della CCIC, che ha tenuto la relazione introduttiva.

Nel suo intervento, la direttrice Perkov ha ripercorso i cento anni di storia dell’UFI – l’associazione mondiale dell’industria fieristica. L’Italia, in quanto potenza fieristica europea, offre opportunità straordinarie alle imprese croate, ospitando alcune delle fiere più importanti del panorama internazionale.

La Penisola ospita alcune delle fiere piĂą importanti del panorama internazionale, tra cui spiccano: il Salone del Mobile di Milano, CIBUS, Cosmoprof, EIMA, SIMEI, MECSPE, Fiera del Levante di Bari e molte altre.
Il progetto Conferenza sul settore fieristico mira a riaffermare l’importanza dell’attività espositiva e a sensibilizzare sull’evoluzione del ruolo delle fiere nell’economia contemporanea. L’accento è posto sulla ricerca di nuovi mercati e consumatori, sul miglioramento delle relazioni con espositori e visitatori, e sulla promozione delle fiere come strumenti strategici per lo sviluppo economico regionale.

Attraverso una serie di attività legate alla Global Exhibitions Day, il progetto intende rafforzare il legame tra il mondo economico e quello fieristico, promuovendo una crescita regionale di qualità . Le fiere vengono riconosciute come nodi centrali per l’incontro tra imprenditori e la creazione di solide reti commerciali, gettando le basi per uno sviluppo rapido e sostenibile.
Evento di punta dell’iniziativa è l’11ª Conferenza sul Settore Fieristico, che riunisce esperti del settore per discutere i principali temi legati all’industria espositiva, quest’anno incentrata sul concetto di ospitalità d’affari. Tra gli argomenti in agenda: innovazione, digitalizzazione e sostenibilità del sistema fieristico.

La conferenza si propone di gettare le basi per la costruzione di un’industria fieristica moderna, digitale e sostenibile, a sostegno dello sviluppo delle comunità locali, della produzione e dell’espansione sui mercati. Un’importante piattaforma di dialogo per affrontare con visione le sfide dell’economia contemporanea.

Foto: Suvremena.hr