Conferenza Qualità360

Giovedì 22 maggio si è tenuta la quinta edizione – quella del giubileo – della conferenza sulla qualità nel business “Kvaliteta360”, organizzata dal gruppo Barrek con il co-organizzatore ufficiale rappresentato dalla CCIC.

Oltre 200 imprenditori e rappresentanti di aziende provenienti da diversi settori – dalla gastronomia e ristorazione fino all’intelligenza artificiale – si sono riuniti all’edizione di quest’anno di Kvaliteta360 con l’obiettivo di promuovere lo scambio di conoscenze, esperienze e buone pratiche nella gestione della qualità, nella sostenibilità, nella trasformazione digitale e nell’eccellenza aziendale.

La conferenza è stata aperta da Robert Barišić, fondatore dell’azienda informatica BARREK Group, e Andrea Perkov, direttrice generale della Camera Italo-Croata di Commercio.
Robert Barišić ha sottolineato che il gruppo Barrek è stato inserito lo scorso anno nella classifica Deloitte delle aziende tecnologiche di maggior successo, a conferma dell’elevato livello qualitativo dei servizi offerti, costituendo così un esempio virtuoso di buona pratica per altre imprese.

“Ritengo che il miglior indicatore della qualità che BARREK fornisce al mercato sia proprio la soddisfazione dei nostri clienti, dal momento che ci impegniamo a soddisfare ogni loro esigenza.”

Andrea Perkov ha richiamato l’attenzione sulle imprese italiane, leader nei propri settori a livello globale:

“Questo evento si concentra su tutti gli aspetti della qualità aziendale – ha dichiarato Perkov – dal ruolo delle risorse umane fino all’applicazione dell’intelligenza artificiale. Particolare attenzione è dedicata al comportamento responsabile verso l’ambiente e alla sostenibilità – ha proseguito la direttrice – Il tema dell’economia circolare apre dibattiti importanti su come i processi aziendali possano essere allineati ai principi di tutela ambientale e sviluppo sostenibile.”

“Raggiungere un equilibrio tra obiettivi economici e responsabilità sociale è un elemento chiave, e desideriamo incoraggiare i partecipanti alla conferenza ad apprendere e scambiare esperienze al fine di raggiungere i più alti standard di qualità e sostenibilità. Oggi, la qualità nel business comprende tutti gli aspetti che influenzano la soddisfazione dell’utente finale di prodotti e servizi”, ha concluso Perkov.

Dopo l’apertura, la conferenza è proseguita con una serie di relazioni plenarie, tra cui la prima tenuta da Anna Mareschi Danieli, vicepresidente del Gruppo Danieli, che ha presentato ai partecipanti il motto “Danieli innova(c)tion to be a step ahead”.

Guidato dalla passione per l’innovazione e ispirato dai valori fondamentali e dalla propria missione, il Gruppo Danieli persegue un percorso continuo di miglioramento e successo. Il motto aziendale innova(c)tion to be a step ahead (Innov-Azione per essere un passo avanti) nelle iniziative in conto capitale (CapEx) e operative (OpEx) li ispira a trasformare costantemente l’innovazione in soluzioni concrete, con l’obiettivo di raggiungere livelli sempre più elevati di qualità e standard in ogni segmento del proprio lavoro – dalla pianificazione, progettazione e produzione fino al montaggio, messa in servizio e manutenzione.

Dopo numerose presentazioni costruttive e stimolanti, la conferenza si è conclusa con una tavola rotonda sul tema “Rimarrà davvero meno lavoro per l’uomo a causa dell’avanzata dell’intelligenza artificiale?”, alla quale ha partecipato anche la nostra associata Goranka Mišerić, responsabile del Centro di traduzione e formazione Dialogo.

L’evento si è concluso con una lotteria presso la piscina panoramica dell’hotel Zonar, con premi offerti dagli sponsor. Dieci dei premi sono stati messi a disposizione dal neoinaugurato Museum of Senses nel cuore di Milano, la cui apertura è stata sostenuta anche dalla THGK. Ai vincitori sono stati regalati dieci voucher per due persone per visitare il museo.

Prossimo appuntamento: Trieste
La conferenza sulla qualità aziendale svoltasi a Zagabria ha inoltre annunciato una conferenza ancora più ampia sullo stesso tema che si terrà a settembre di quest’anno a Trieste, sotto la guida degli stessi organizzatori.
Andrea Perkov, direttrice generale della THGK:

“Colgo l’occasione per invitarvi alla conferenza ‘Kvaliteta360’ che organizzeremo a Trieste nella seconda metà di settembre. Sarà un evento eccezionale che riunirà imprenditori e istituzioni provenienti da Italia, Croazia e Slovenia, con la partecipazione di personalità di fama internazionale, tra cui Charles Oppenheimer, portatore di un cognome forse legato a una storia difficile, ma che oggi utilizza per scopi nobili a beneficio dell’umanità.”