Nel quadro della visita ufficiale nella Repubblica di Croazia, il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, Antonio Tajani, ha partecipato al Forum imprenditoriale Italia-Croazia, che ha riunito rappresentanti di circa 80 aziende croate e 60 aziende italiane.
Durante il Forum è stato sottolineato che i rapporti politici ed economici tra Croazia e Italia registrano da anni uno sviluppo positivo. Il Ministro Tajani ha evidenziato come i due Paesi condividano numerose iniziative nel campo della politica estera, ricordando inoltre la significativa presenza di imprese italiane in Croazia.

Oltre al Ministro Tajani, si sono rivolti alle imprese presenti anche i ministri croati: il Ministro dell’Economia, Ante Šušnjar, e il Ministro degli Affari Esteri, Gordan Grlić Radman. Entrambi hanno sottolineato come l’Italia rappresenti un partner con esperienza, conoscenza e forza, e che questo incontro segni l’inizio di un nuovo capitolo e la base per progetti concreti. Ha preso la parola anche Luka Burilović, presidente della Camera di Commercio Croata, che ha co-organizzato il Forum insieme ai ministeri citati, all’Ambasciata d’Italia a Zagabria e all’Agenzia Italiana per il Commercio Estero. Il signor Burilović ha sottolineato che lo scopo del Forum è l’ampliamento della cooperazione nei settori di interesse comune.

Dopo i discorsi introduttivi, si sono svolte le sessioni plenarie sul tema delle opportunità di business in Italia e Croazia e degli strumenti finanziari per l’internazionalizzazione. Nel corso della prima sessione sono intervenuti anche Patrizio Dei Tos, presidente di Confindustria Est Europa — con la quale la Camera di Commercio Italo-Croata ha firmato un Accordo di cooperazione il giorno precedente — e Dario Grassani, vicepresidente del Consiglio di Amministrazione della Banca PBZ e vicepresidente della Camera di Commercio Italo-Croata, che ha richiamato l’attenzione sulla crescita del numero di imprese italiane nel mercato croato, così come nella rete della Camera.

Al termine delle sessioni plenarie, i partecipanti si sono suddivisi in tavole tematiche dedicate ai settori chiave per la cooperazione tra i due Paesi. Nell’ambito del panel sulla transizione energetica nella regione adriatico-ionica, è intervenuta anche Anna Mareschi Danieli, vicepresidente dell’azienda ABS Danieli, che ha illustrato nel dettaglio gli sforzi dell’azienda per facilitare la transizione energetica.

A conclusione della parte ufficiale del Forum Economico, le aziende presenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a incontri B2B e a momenti di networking informale.
