Progetto europeo UMJ – Understanding My Journey

UMJ – Understanding My Journey [ www.understandingmyjourney.eu ] è un progetto europeo per lavorare allo Sviluppo delle Soft Skills, che per molti è tra i fattori chiave ricercati dalle imprese, ma delle quali in pochi sanno dare una definizione chiara, e quasi nessuno sa delineare una metodologia che possa permetterle di migliorare e misurare i progressi compiuti.

IFOA – Istituto Formazione Operatori Aziendali, attivo in ambito europeo ed internazionale da oltre 25 anni, è particolarmente attivo su questo tema, proprio per garantire attrattività ed efficacia della propria offerta formativa e di servizi alle imprese.

Ha sviluppato e perfezionato un proprio approccio formativo che caratterizza il lavoro coi giovani e che prevede già da diversi anni un focus specifico sulle soft skills. Lavorare alle soft skills significa intervenire dalla fase informativa iniziale al momento della selezione, dal tutoraggio riservato alla formazione in aula ai laboratori sull’occupabilità con la simulazione di colloquio, dall’analisi di un caso aziendale attraverso lo sviluppo di un project work in team all’orientamento pre-stage, dall’esperienza professionale in azienda al supporto al placement conclusivo.

Spesso la differenza tra un candidato ed un altro sta nelle soft skills: chi ha un atteggiamento più appropriato, chi sa leggere meglio una determinata situazione, chi reagisce con prontezza ed intelligenza agli imprevisti, chi sa ammettere un errore senza bloccarsi, chi sa capire quando fare un passo avanti e quando farne uno indietro.

UMJ è quindi un approccio di diversi elementi, basato su una ricerca internazionale condotta in diversi Paesi UE (tra i quali Italia), integrando sia il punto di vista dei giovani che delle imprese. Dalla ricerca è stato sviluppato un Toolkit per i giovani con schede operative, esercizi pratici e risorse formative da utilizzare per rendere la parte di consultazione e autovalutazione più dinamica.

Infine si è creata una Guida metodologica per i tutor per guidare il lavoro dei giovani e coordinare un percorso di sviluppo sulle soft skill. IFOA sta ora completando un secondo test della metodologia elaborata dal progetto UMJ con l’obiettivo di integrarne l’utilizzo nel proprio approccio formativo e mettere a disposizione di tutti i giovani inseriti nei propri percorsi questi strumenti.

Fonte: Newsletter Unioncamere Europa