“Ritorno al futuro” – nuova edizione della tradizionale conferenza MAGROS per produttori e commercianti

Mercoledì 9 ottobre presso la Sala Congressi della Fiera di Zagabria si è tenuta la 36ª conferenza tradizionale MAGROS 2024, la più grande conferenza dedicata ai produttori e ai commercianti, sotto il titolo “Ritorno al futuro”. Questo importante evento ha riunito esperti leader e rappresentanti del settore che hanno insieme riflettuto sui cambiamenti chiave a influire sul futuro del settore del commercio al dettaglio.

La conferenza è stata inaugurata da Srećko Sertić, direttore e caporedattore del portale Suvremena.hr, Ivo Milatić, segretario di Stato presso il Ministero dell’Economia, e Velibor Mačkić, membro dell’Ufficio del Presidente. Tutti e tre hanno messo in rilievo l’importanza dell’adattamento del settore del commercio al dettaglio alle tendenze moderne, evidenziando il ruolo fondamentale dell’innovazione e della sostenibilità per il futuro dell’industria.

Uno degli argomenti principali del MAGROS è stata la trasformazione digitale che continua a rivoluzionare il settore del commercio al dettaglio. La tecnologia sta migliorando l’esperienza d’acquisto, ottimizzando le operazioni e riducendo i costi, mentre l’e-commerce sta acquisendo sempre più importanza.

Siamo sempre orgogliosi di vedere la partecipazione dei nostri membri agli eventi di questo tipo. Alla conferenza di oggi hanno partecipato Ivan Mashev, Head of Security della Zagrebačka Banka, e Dado Marinić del settore Retail Multichannel della Privredna Banka Zagreb. Marinić ha riesaminato la rivoluzione dei pagamenti, illustrando il passaggio dal pagamento in contanti attraverso il pagamento alle carte, fino ai pagamenti contactless tramite dispositivi mobili. Ha ulteriormente sottolineato che, in un’epoca in cui l’e-commerce non è più il futuro ma il presente, le banche hanno il compito primario di proteggere i clienti che utilizzano metodi di pagamento online dai numerosi rischi e pericoli che vi si possono presentare.

L’argomento che ha suscitato grande interesse è stato l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) e dell’apprendimento automatico per ottimizzare le forniture, migliorare l’assistenza clienti tramite chatbot e assistenti virtuali, e personalizzare l’esperienza d’acquisto. Anche la sicurezza dei dati è stata un argomento indispensabile. Con l’aumento delle transazioni online, i commercianti sono sotto pressione per migliorare le misure di protezione dei dati personali dei propri clienti e garantire un’operatività sicura.

La conferenza MAGROS 2024 ha fornito lo spazio necessario per numerose discussioni sulle sfide e opportunità future nel settore della vendita al dettaglio, permettendo ai partecipanti di scambiare esperienze, gettare le fondamenta per innovazioni e esplorare modi per adattarsi a un mercato dinamico.