Aldo Di Biagio elletto come rappresentante nel consiglio di amministrazione di Assocamerestero per l’area Europa e Mediterraneo
21 giugno – 25 giugno 2024 Brescia – La rete di Assocamerestero, che riunisce 84 Camere di Commercio Italiane in 64 paesi su cinque continenti, ha tenuto una serie di incontri operativi che hanno coperto quattro zone mondiali nei giorni scorsi. Questo prestigioso evento ha attirato l’attenzione della comunità imprenditoriale globale e ha offerto una piattaforma unica per lo scambio di idee ed esperienze.
Eventi di questo tipo svolgono un ruolo chiave nel rafforzamento delle relazioni internazionali, fornendo una piattaforma per il dialogo e la collaborazione tra paesi. Attraverso lo scambio di idee ed esperienze, si promuove la crescita economica e lo sviluppo, creando solide basi per le generazioni future. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire la loro comprensione dei mercati globali, identificare nuove opportunità di collaborazione e lavorare insieme per affrontare le sfide comuni.
All’assemblea di tutte le camere, svoltasi alla presenza del Vice Ministro Valentini, del Senatore Carè e del Senatore Di Giuseppe, è stato posto l’accento sullo sviluppo strategico e sui piani futuri dell’organizzazione. Particolare attenzione è stata dedicata a temi come la sostenibilità e la competitività nel business.
Uno dei momenti chiave dell’evento è stata l’elezione del rappresentante nel consiglio di amministrazione di Assocamerestero per l’area Europa e Mediterraneo. Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro Presidente della Camera di Commercio Italo-Croata, Aldo Di Biagio, è stato eletto per questa prestigiosa posizione, riconoscimento del suo lungo lavoro e impegno, oltre che della nostra camera che si sta sempre più affermando nel mondo degli scambi economici e commerciali tra i nostri due paesi.
La conferenza è proseguita con il tema “Sostenibilità e competitività”, dove esperti e leader di diversi settori hanno condiviso le loro esperienze e migliori pratiche. Abbiamo avuto l’onore di ascoltare la lezione del premio Nobel per l’economia del 2003, il Dr. Engel, le cui idee innovative e intuizioni hanno ispirato tutti i presenti.
Gli ultimi due giorni della conferenza sono stati dedicati agli incontri d’affari (B2B), dove le camere hanno organizzato più di 100 incontri tra aziende di Brescia e della Lombardia. Questi incontri hanno fornito un’eccellente opportunità di networking e di esplorazione di nuove opportunità di business.
Alla conferenza hanno partecipato anche i rappresentanti della Camera di Commercio Italo-Croata: Andrea Perkov, direttrice della camera, Denis Jurčić, vice direttore, e Iva Lesjak, membro del consiglio di amministrazione. La loro presenza ha ulteriormente sottolineato l’importanza della collaborazione reciproca e del rafforzamento dei legami economici sia tra Italia e Croazia sia a livello globale.
La conferenza si è conclusa con un messaggio chiaro: attraverso la collaborazione, l’innovazione e la sostenibilità, possiamo garantire la competitività delle nostre organizzazioni e creare un futuro sostenibile per tutti. Questo evento sottolinea l’importanza degli incontri internazionali nella costruzione di forti legami economici e culturali tra le nazioni.